In primo piano

E’ intendimento dell’Amministrazione presentare domanda di contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per l’anno 2021 previsto per diverse tipologie di interventi tra i quali “Conservazione dei beni culturali”, le cui domande sono destinate, fino al 2026, agli interventi di ricostruzione e di restauro dei beni culturali danneggiati o distrutti a seguito degli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016.

Proprio a seguito degli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016 il fabbricato denominato “Ex Concerie Mercorelli” è stato dichiarato inagibile a seguito delle risultanze della scheda AEDES.

Provvedere alla riqualificazione di questo edificio consentirebbe di realizzarvi un “centro culturale” inserito in un contesto a forte valenza ambientale con la presenza in prossimità del Ponte del Diavolo e della ex Centrale Idroelettrica del ponte, già sottoposti ad interventi di recupero e nel caso della centrale, attualmente destinata a sala di lettura.

La Giunta, con apposita delibera ha approvato la scheda progettuale per l’intervento di recupero e riuso dell’ex Conceria Mercorelli e quindi si è deciso di presentare un’istanza per la categoria sopra menzionata per l’intervento di “Riqualificazione dell’edificio denominato Ex Concerie Mercorelli” al fine di ottenere il finanziamento necessario per l’esecuzione dei lavori.

Per la presentazione della domanda risulta necessario presentare almeno un progetto di fattibilità tecnica ed economica e quindi, è necessario acquisire il progetto per la riqualificazione dell’edificio denominato “Ex Concerie Mercorelli” il cui incarico è stato affidato all’arch. Eugenio Francioni.

Pertanto nell’ultima seduta di Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’intervento di “Riqualificazione dell’edificio denominato ex Concerie Mercorelli” redatto dal tecnico incaricato e il relativo quadro economico ammontante a complessivi euro 2.800.000,00 di cui euro 573.940,00 a disposizione.

La realizzazione dell’intervento è condizionata dall’effettiva ammissione a finanziamento per il contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per l’anno 2021 e sarà finanziata con lo stesso contributo.

28.09.2021 - Progetto di restauro per la ex conceria Mercorelli
Comune di Tolentino
28.09.2021 - Modifica della sosta in via La Malfa
Comune di Tolentino
28.09.2021 - Contributo all’Unitre
Comune di Tolentino
28.09.2021 - covid: 38 positivi e 6 in quarantena
Comune di Tolentino
Top