Questo fine settimana, in attesa delle prossime festività natalizie, a Tolentino sono in programma diversi eventi.

Al Castello della Rancia, sabato 25 e domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 20, appuntamento da non perdere con “Il Castello Incantato di Babbo Natale”.

“Tu meriti amore”, è il titolo della manifestazione che si svolgerà il prossimo sabato 25 novembre

alle 10,30 al Parco Isola d’Istria, davanti alla Panchina Rossa, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” con il Quartetto FATA, Gabriela Leonori, Giovanni Moschella, il Cantiere DanzArte.

Al Teatro Nicola Vaccaj, alle ore 21.15, va in scena lo spettacolo il Compleanno di Harold Pinter con Maddalena Crippa. E’ una delle pièce più apprezzate e rappresentate di Harold Pinter che la scrisse a soli 27 anni, nel 1957, influenzato dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e dalla lettura del Processo di Franz Kafka.

In occasione della ricorrenza dedicata a Santa Cecilia, la Santa Patrona della musica e di tutti i musicisti, l’Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli – Città di Tolentino” e i suoi soci riproporrà, come gli anni passati fatta eccezione il periodo colpito dal covid, l’antica tradizione de “lu Svegliarì”.  I componenti della banda, domenica 26 novembre 2023 a partire dalle ore 6.00 del mattino, gireranno per le vie e le piazze del centro storico della città, suonando marce e brani musicali.

Sempre domenica 26 novembre nel centro storico, in piazza della Libertà, dalle ore 8 alle ore 20, mercatino di prodotti agricoli e tipicità.

Alle ore 17, al Teatro Vaccaj, per la rassegna A teatro con mamma e papà, spettacolo per tutta la famiglia “Ulisse e la Luna”, la storia avventurosa di Ulisse che riesce a trovare dentro di sé una briciola di coraggio per uscire dal suo seminterrato interiore e attraversare un palazzo che in fin dei conti è un po’ come la vita.

Sempre domenica pomeriggio ma al Politeama, alle ore 17.30, sempre in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, appuntamento con lo spettacolo social-musical-giuridico ideato e curato dall’ex Magistrato Mario Paciaroni dal titolo “La violenza sessuale sulle donne” con la partecipazione dell’Accademia del Tango della Filarmonica di Macerata e del Liceo Coreutico dell’Istituto di Istruzione Superiore “F. Filelfo”.

Autore
Ufficio Stampa