Si intensifica il rapporto di collaborazione tra la Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio di Macerata e il Conservatorio statale Giovani Battista Pergolesi di Fermo. La lunga cooperazione tra i due organismi, infatti, è ora regolata da una convenzione che introduce importanti novità e tiene conto delle modifiche introdotte dal Miur al percorso di studi nei Conservatori statali.
In base alla convenzione, il Conservatorio Pergolesi di Fermo riconosce alla scuola civica Scodanibbio di Macerata l’ importante ruolo di preparatore all’ammissione ai corsi accademici. La normativa prevede infatti che la formazione dei primi anni di studio della musica non si svolga più all’interno del programma didattico dei Conservatori e che gli studenti siano ammessi se già in possesso di una idonea formazione musicale. Una formazione che viene affidata alla scuola civica Scodanibbio che è in grado di svolgerla nel rispetto della qualità richiesta dai programmi ufficiali.
“Ogni bambino e ogni bambina ha diritto alla musica” afferma l’assessora alla Cultura Stefania Monteverde “Con questo spirito in questi anni abbiamo fatto crescere la Scuola Civica di Musica Stefano Scodanibbio, uno spazio educativo per tutti, anche per le famiglie con i redditi più bassi grazie al l’iscrizione gratuita all’orchestra dei bambini. Siamo felici che cresca una rete di relazioni con il Conservatorio di Fermo per dare opportunità di crescita a tutti”
Per informazioni: Scuola civica di musica, sede presso l’ Asilo Ricci aperta da lunedì a venerdi dalle ore 15 alle 18 o al numero telefonico 320 9184169.