L’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori è una forma di integrazione economica per le famiglie con almeno tre figli minori a carico. L’indicatore ISEE del nucleo familiare non deve superare una determinata soglia prevista dalla legge e rivalutata annualmente sulla base delle variazioni dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (per il 2020: € 8.788,99).
L’assegno può essere richiesto dalle famiglie residenti a Udine, nel cui nucleo familiare anagrafico siano presenti almeno tre figli di età inferiore ai 18 anni (ai figli del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, purché conviventi con il richiedente, e i minori ricevuti in affidamento preadottivo).
Il beneficio viene concesso per i mesi dell’anno per i quali è verificata la sussistenza del requisito della presenza nel nucleo familiare di almeno tre figli minori.
L’assegno viene concesso dal Comune ed erogato dall’INPS con cadenza semestrale posticipata, sulla base dei dati trasmessi dal Comune.
La domanda può essere presentata tutto l’anno, fino al termine perentorio del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale viene richiesto il beneficio.