Portale Territoriale della provincia di Macerata
Portale Territoriale della provincia di Macerata

MENU
  • Home
  • Portali e siti tematici
    • Portale turismo della Provincia di Macerata
    • La Provincia per il lavoro
    • Maceratesi nel mondo
    • Tutti i teatri della Provincia di Macerata
    • Sistema museale della provincia di Macerata
    • Portale dedicato ai bambini
    • Radioattivi
  • Servizi e notizie dagli Enti
    • Alfabeto dei servizi
    • Atti e Provvedimenti
      • Bandi di Gara
      • Concorsi
      • Bandi di Benefici e Provvidenze
      • Albo Pretorio Telematico
    • Procedimenti on line – ProcediMArche
    • Sportello Unico Attività Produttive – SUAP
    • Pagamenti on line – MPay
    • Visura Catastale
    • De-certificazione
    • Gli Enti informano
      • Comunicati stampa
      • Appuntamenti dagli Enti
  • Informazioni e numeri utili
    • Associazioni
    • Emergenza
    • Forze dell’ordine
    • Salute e Sanità
    • Sociale e Volontariato
    • Istruzione e Cultura
    • Pubblica utilità
    • Sport e Tempo libero
  • Cultura Natura e Tradizioni
    • Archeologia
    • Biblioteche
    • Chiese
    • Fauna
    • Folklore, tradizioni e mestieri
    • Itinerari naturalistici
    • Monumenti
    • Musei
    • Paesaggio e natura
    • Personaggi
    • Prodotti enogastronomici
    • Ricette
    • Rievocazioni
    • Rocche e castelli
    • Storia
    • Teatri
  • Cerca nel portale
    • Cerca nel sito

    • Cerca per tema

    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Amministrative 2017
    • Amministrative 2018
    • Animali
    • Anziani
    • Archeologia
    • Aree Protette
    • Aria
    • Arte
    • Artigianato
    • Attività
    • Attività istituzionali
    • Biblioteche
    • Bilancio e programmazione economica
    • Caccia e Pesca
    • Commercio
    • Consultazioni elettorali
    • Controllo elettronico velocità
    • Cooperazione
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Democrazia partecipata
    • Difesa del Suolo
    • Diritto allo studio
    • Disabili
    • E-government
    • Economia
    • Edilizia Scolastica
    • Educazione ambientale
    • Energia
    • Enogastronomia
    • Enti controllati - società partecipate
    • Enti locali
    • Europa
    • Europee 2019
    • Famiglia
    • Folklore
    • Fondi europei
    • Formazione
    • Formazione Prof.le
    • Giovani
    • Immigrazione
    • Industria
    • Infrastrutture
    • Istituzioni
    • Istruzione
    • Itinerari
    • La casa
    • Lavori Pubblici
    • Lavoro
    • Mensa
    • Minori
    • Musei
    • Musica
    • Pari Opportunità
    • Patrimonio
    • Pesca
    • Pianificazione Territoriale
    • Poesia
    • Politica
    • Politiche 2018
    • Politiche Sociali
    • Polizia locale
    • Polizia Provinciale
    • Protezione Civile
    • Pubblica istruzione
    • Ricettività
    • Rifiuti
    • Risorse Umane
    • Salute
    • Scuola
    • Scuole
    • Servizi elettorali e demografici
    • Servizi scolastici
    • Servizio Geologico
    • Sisma
    • Sport
    • Storia locale
    • Teatro
    • Terzo settore
    • Tossicodipendenze
    • Trasporti
    • Tributi
    • Turismo
    • Tutela dei consumatori
    • Uffici comunali
    • Urbanistica
    • Valutazione ambientale
    • Verde pubblico
    • Viabilità

  • Enti:
  • Provincia di Macerata
  • Comuni
  • Unioni Montane
  • Uffici Statali
  • Ordini Professionali e Associazioni di Categoria
  • Altri enti
Home » Monumenti
  • Grotta “Bonifazi” di Montelupone

    Il sottosuolo del centro storico di Montelupone è un autentico groviera, un altro paese a pochi metri dal piano stradale. Un reticolo di grotte e cunicoli, molti dei quali occlusi da detriti...

    Continua... »
  • Piramide de Mayo di Potenza Picena

    Il monumento della Piramide de Mayo di Potenza Picena, copia di dimensioni ridotte dell’originale sito in Buenos Aires, rappresenta nel modo più evidente e suggestivo...

    Continua... »
  • Ponte del Diavolo di Tolentino

    Il ponte del Diavolo di Tolentino, eretto nel 1268 su disegno di Mastro Bentivegna, unico nella sua forma per tutto il corso del Chienti, ha cinque arcate centinate sorrette da possenti...

    Continua... »
  • Palazzo Antici Mattei di Recanati

    Il palazzo Antici Mattei di Recanati risale al XVI secolo. Casa nativa della marchesa Adelaide Antici, madre di Giacomo Leopardi. Di fronte all´ingresso del palazzo il cardinale Tommaso Antici...

    Continua... »
  • Monumento ai Caduti di Montelupone

    Il monumento ai Caduti di Montelupone è una scultura marmorea con fusione in bronzo a cera persa, opera dello scultore anconetano Vittorio Morelli, inaugurato il 4 novembre 1922...

    Continua... »
  • Casa Romagnoli di Morrovalle

    La casa Romagnoli di Morrovalle, struttura in pessimo stato, testimonia la presenza nella zona di maestranze dalmate che lavoravano per committenti veneti....

    Continua... »
  • Mulino Brunforte di Gualdo

    Sulla riva sinistra del Tennacola, nel territorio del comune di Gualdo, sorge il Mulino Brunforte, del sec. XIII, che nel sec. XVI, in un clima di cattive relazioni tra Gualdo e Sarnano...

    Continua... »
  • Palazzo del Comune di Potenza Picena

    Incerte appaiono le origini del Palazzo Comunale di Potenza Picena. Secondo Galiè, sembra che in origine il palazzo fosse del vescovo di Fermo e che risalisse agli anni...

    Continua... »
  • Anfiteatro di Urbisaglia

    Costruito fuori dalla cinta muraria, a margine della Salaria Gallica, quello di Urbisaglia è uno degli anfiteatri romani meglio conservati nelle Marche. Fu fatto erigere intorno all´81 d.C. da Lucio Flavio...

    Continua... »
  • Lavatoio e fontana di Gualdo

    Il Lavatoio – fontana di Gualdo è un manufatto di notevole interesse, risale al sec. XVIII, è stato recentemente restaurato.E’ una interessante testimonianza della civiltà rurale del ‘700...

    Continua... »
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Tutte le risorse di questa sezione

  • A lezione d’arte per le vie di Visso
  • Anfiteatro di Urbisaglia
  • Angolo Paglialunga di Morrovalle
  • Antiche Fonti di Morrovalle
  • Antiche Porte di Corridonia
  • Arco di Porta Pia di Loro Piceno
  • Arena Sferisterio di Macerata
  • Auditorium S. Giacomo di Tolentino
  • Casa Romagnoli di Morrovalle
  • Cassero di Cingoli
  • Cinta muraria di Urbisaglia
  • Colle dell´Infinito di Recanati
  • Complesso di Santa Maria da Piedi di Mogliano
  • Corso Vittorio Emanuele di Potenza Picena
  • Criptoportico di Urbisaglia
  • Da Corso della Repubblica a Porta Montana di Macerata
  • Da Piazza della Libertà a Porta Romana di Macerata
  • Da Piazza della Libertà al Palazzo Rotale di Macerata
  • Edifici gentilizi di Montelupone
  • Edificio “a nicchioni” di Urbisaglia
  • Fontana del Maltempo di Cingoli
  • Fonte delle Conce di Serrapetrona
  • Fonte di San Esuperanzio di Cingoli
  • Grotta “Bonifazi” di Montelupone
  • Grotta dei Frati di Fiastra
  • Grotta di S. Vittorino di Pioraco
  • Lavatoio e fontana di Gualdo
  • Monumento ai Caduti di Montelupone
  • Mulino Brunforte di Gualdo
  • Palazzetto del Podestà di Montelupone
  • Palazzetto del Podestà e Torre civica di Montelupone
  • Palazzo Antici Mattei di Recanati
  • Palazzo Arcivescovile di Camerino
  • Palazzo Bonafede di Monte San Giusto
  • Palazzo Bonfranceschi di Belforte del Chienti
  • Palazzo Bongiovanni di Camerino
  • Palazzo Cagnaroni di Montecosaro
  • Palazzo Cesarini di Montecosaro
  • Palazzo Chigi-Celsi-De Santis di Montelupone
  • Palazzo Comunale di Appignano
  • Palazzo comunale di Cingoli
  • Palazzo Comunale di Montecosaro
  • Palazzo Comunale di Morrovalle
  • Palazzo comunale di Recanati
  • Palazzo Comunale di Tolentino
  • Palazzo Comunale di Urbisaglia
  • Palazzo Dalla Casapiccola di Recanati
  • Palazzo de Nicolo’ Massari di Montecosaro
  • Palazzo dei Priori di Montecassiano
  • Palazzo del Comune di Potenza Picena
  • Palazzo del Podestà di Potenza Picena
  • Palazzo Ducale di Camerino
  • Palazzo Emiliani di Montelupone
  • Palazzo Forti di Mogliano
  • Palazzo Galantara di Montelupone
  • Palazzo Giachini di Montelupone
  • Palazzo Laureati di Montecosaro
  • Palazzo Lazzarini di Morrovalle
  • Palazzo Leopardi di Recanati
  • Palazzo Luciani-Bambini di Recanati
  • Palazzo Municipale di Loro Piceno
  • Palazzo Nada Vicoli di Morrovalle
  • Palazzo Pallotta di Caldarola
  • Palazzo Parisani Bezzi di Tolentino
  • Palazzo Persichetti Ugolini di Corridonia
  • Palazzo Pierbenedetti di Camerino
  • Palazzo Roberti di Morrovalle
  • Palazzo Roberti di Recanati
  • Palazzo Sangallo di Tolentino
  • Palazzo Simonelli di Cessapalombo
  • Palazzo Tomassini di Montelupone
  • Palazzo Venieri di Recanati
  • Palazzo Vicomandi di Belforte del Chienti
  • Passeggiando per Recanati
  • Piazza del Popolo di San Severino
  • Piazza F. Corridoni e Palazzo Comunale di Corridonia
  • Piazza Matteotti di Potenza Picena
  • Piazza Minerva di Urbisaglia
  • Piramide de Mayo di Potenza Picena
  • Ponte del Diavolo di Tolentino
  • Porta Trento e Porta Piave di Urbisaglia
  • Portale del Monte Frumentario di Loro Piceno
  • Serbatoio di Urbisaglia
  • Stanza del Paradiso di Caldarola
  • Torre campanaria con orologio di Gualdo
  • Torre civica di Potenza Picena
  • Torre degli Orologi di Tolentino
  • Torrione a S. Firmano di Montelupone
  • Villa Buonaccorsi di Potenza Picena
  • Villa di Beniamino Gigli di Recanati
  • Villa Maddalena di Muccia

Intranet | Privacy | Note legali

Il Portale Territoriale della provincia di Macerata è realizzato e gestito da TASK srl
Il Portale è realizzato su piattaforma Worpdress secondo i principali canoni dell'accessibilità.